![]() |
Newsletter Aprile 2021 |
L'ultimo documento realizzato dall'Help Desk Brexit sul commercio dei Vini e degli Spiriti nel Regno Unito. |
Sono 20 i desk regionali di assistenza, dedicati a favorire l'internazionalizzazione delle imprese, in collaborazione con partner territoriali di rilievo quali Regioni, Cassa Depositi e Prestiti, Gruppo CDP con Sace e Simest, Sistema camerale. Un team dedicato di professionisti è presente per un giorno alla settimana, in tutte le Regioni, quale punto di riferimento locale in collegamento con i nostri uffici di promozione settoriale e la rete dei nostri 78 uffici all’estero. Se sei interessato ad incontrare un funzionario ICE per approfondire l'offerta dei servizi dell'Agenzia mirati ad affrontare nuovi mercati, puoi richiedere un appuntamento, per il momento telefonico oppure in video, attraverso l'apposito form online. Richiedi il tuo appuntamento>> |
Il contributo mensile dell’Agenzia ICE di analisi dell’interscambio italiano. In questo numero: 1. un commento ai dati relativi all'interscambio commerciale dell'Italia, pubblicati da Istat il 16 aprile, e aggiornati a febbraio 2021; 2.le nuove proiezioni diffuse da OMC e FMI sull'andamento del commercio internazionale e dell'attività economica mondiale nel biennio 2021-'22; 3. in anteprima i dati relativi al commercio estero cinese, aggiornati a marzo 2021. Approfondisci >> |
Con SACE puoi accedere più facilmente a finanziamenti per diventare un campione della Green economy e consentire all’Italia di giocare un ruolo di primo piano nello sviluppo eco-sostenibile. Le garanzie sono dedicate a tutte le aziende italiane, di qualsiasi dimensione, che intendano finanziare i propri progetti d’investimento Green finalizzati ad agevolare la transizione verso un’economia pulita e circolare, integrare i cicli produttivi con tecnologie a basse emissioni, accelerare la transizione verso una mobilità sostenibile, ridurre e prevenire l’inquinamento, proteggere e ripristinare gli ecosistemi e la biodiversità. Approfondisci >> |
Dal 12 aprile SIMEST potenzia la sua azione di supporto al settore delle fiere, gli eventi durante i quali prende vita il processo di internazionalizzazione delle nostre imprese a vocazione estera, soprattutto le PMI. I ristori saranno erogati nella forma di contributi a fondo perduto fino a 10 milioni di euro agli enti e alle società fieristiche che hanno subito un calo di fatturato di almeno il 30% rispetto al 2019, a copertura di un max del 70% dei costi fissi non coperti da utili o da altre fonti. Approfondici >> |
![]() |
Agenzia ICE, MAECI, Camera di Commercio di Taranto e il Tavolo Export Taranto organizzano, nell'ambito del Piano “Taranto riparte con l’Export – Fase 2”, un percorso di approfondimento su tematiche rilevanti per l'export, articolato in 10 Webinar bisettimanali dal 25 maggio al 16 novembre., e un affiancamento personalizzato (15 ore per ciascuna azienda, fino ad un massimo di 20). La partecipazione è gratuita. Approfondisci >> |
Tramite un percorso di analisi delle realtà regionali, vengono approfonditi i fattori di rischio e le opportunità di diversi settori per un importante numero di paesi. Scopri qual è la migliore strategia da adottare e quale mercato offre le maggiori possibilità alla tua impresa iscrivendoti ai corsi di Africa Business Lab sulla nostra piattaforma. Approfondisci>> |
Agenzia ICE, Confindustria, Agenzia delle Dogane e Monopoli organizzano 8 webinar focalizzati sulle tematiche doganali che intendono rappresentare un vero e proprio strumento di supporto per approfondire gli adempimenti e le procedure che il nuovo assetto delle relazioni tra UE e UK comporta nel post Brexit. Approfondisci >> |
Agenzia ICE organizza, nell’ambito del Piano Export Sud 2 e in collaborazione con Confindustria Caserta, un corso di formazione rivolto a PMI, Consorzi, Reti di impresa con sede nella Regione Campania. Il percorso, svolto in presenza presso Confindustria Caserta o da remoto (qualora la normativa vigente al momento della data di realizzazione non consenta la presenza), si svolgerà nei giorni 10-11/14-15 giugno e intende rafforzare le conoscenze e competenze nel campo della tutela della Proprietà Intellettuale e della strategia digitale con l’obiettivo di accrescere il loro business e competitività sui mercati esteri. Approfondisci >> |
Il ciclo di seminari online Digital Export Academy Campania, un percorso di formazione gratuito di 8 incontri sugli strumenti digitali per l’export, offre un approfondimento sulle strategie di web marketing per la ricerca di nuovi e potenziali mercati, l’e-commerce e la gestione della contrattualistica e dei pagamenti online. I partecipanti avranno l'opportunità di conoscere le potenzialità offerte dal digitale e comprendere come sviluppare una strategia export che si avvalga degli strumenti offerti dal web. E' rivolto alle imprese della Campania; l'ammissione è soggetta a selezione in base a requisiti e criteri indicati nella circolare. Approfondisci >> |
Agenzia ICE organizza, in collaborazione con Fiera Milano, un ciclo di webinar dedicati alle opportunità di internazionalizzazione dei settori Accessori Moda, Bijoux e Gioielleria. I webinar prevedono Focus Mercato su Cina (26 aprile 2021) e Messico (6 maggio 2021); verranno presentati i dati di mercato, delineando le opportunità di sviluppo post-Covid ed i nuovi trend. I webinar sono parte di una Campagna di Comunicazione internazionale in favore delle imprese del Made in Italy, che prevede azioni pubblicitarie e attività promozionali su prestigiosi Magazine settoriali e Social Media, partnership con celebri Blogger e attività di Direct Mailing. La partecipazione ai webinar è gratuita. Approfondisci>> |
Agenzia ICE insieme all'Ambasciata d'Italia a Londra, è orgogliosa di annunciare il lancio del Global Startup Program II Edition, un programma finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per supportare le migliori startup innovative italiane ad alto potenziale internazionale ad entrare nel mercato del Regno Unito. Il Webinar, "What do UK Investors look for in a Startup? Best practices for a fundable project", parte del ciclo di eventi Italy4Innovation, si svolgerà lunedì 26 aprile online, alle ore 17 italiane (16 UK time). Approfondisci >> |
L’Ambasciata d’Italia a Quito, l’Ufficio di Bogotà dell'Agenzia ICE competente anche per Ecuador, Panama e Venezuela e Federunacoma, organizzano un Webinar di presentazione del settore delle macchine agricole in Ecuador e delle opportunità di business per le aziende italiane, che si terrà in formato Webinar il prossimo 27 aprile alle ore 16.00 CET. Lo studio realizzato presenta una panoramica delle produzioni locali, evidenziandone gli aspetti legati alle metodologie di distribuzione e alle tendenze del mercato. Allo stesso tempo, mette in evidenza la necessità di introdurre la meccanizzazione nell’agricoltura del Paese al fine di favorirne il rafforzamento e lo sviluppo nazionale. Approfondisci >> |
Agenzia ICE organizza una Collettiva Italiana alla fiera Natexpo 2021, che si terrà a Parigi dal 24 al 26 ottobre 2021. Natexpo è la principale fiera internazionale in Francia dei prodotti biologici sia alimentari che cosmetici e rappresenta un evento importante per tutti gli operatori del settore. Sono attesi più di 1.000 espositori e si configura come la piattaforma dove nascono le future tendenze bio in tutti i settori. Approfondisci >> |
Agenzia ICE organizza, nell'ambito del Piano Export Sud 2, una missione di operatori esteri alla prima edizione di "Phenomena", evento espositivo e di incontri di affari che si terrà a Pescara dal 9 all’11 luglio 2021. Scopo dell’intervento è promuovere incontri B2B tra le aziende italiane partecipanti dei settori Fashion, Food e Design e i buyer esteri. Il progetto è riservato alle aziende con sede produttiva nelle seguenti Regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Approfondisci >> |
Agenzia ICE organizza una partecipazione alla prossima edizione dello STARTUP VILLAGE, che si svolgerà dal 24 al 25 maggio 2021. La manifestazione, a causa dell'emergenza sanitaria dovuta al Covid 19, si svolgerà in formato ibrido nel distretto tecnologico di Skolkovo, la "Silicon Valley" della Russia, situata alle porte di Mosca. Lo Startup Village è l'appuntamento più importante nel mondo dell'innovazione russa. Per il terzo anno consecutivo l'ICE offre a startup e PMI innovative italiane la possibilità di entrare in contatto con i più importanti attori dell'ecosistema innovativo russo e di cogliere le opportunità commerciali e di fundraising che le grandi corporate ed i fondi di investimento locale offrono. Approfondisci >> |
Agenzia ICE parteciperà quest’anno per la prima volta alla U.S. BOOK SHOW di New York, dal 25 al 27 maggio, manifestazione dedicata all’editoria, e indetta a seguito della cancellazione della NYRF a dicembre 2020. L'iniziativa intende agevolare le imprese italiane nelle attività di B2B, networking e soprattutto nella promozione dei libri previsti in uscita tra agosto e dicembre 2021. L'evento non contempla una sezione sui diritti d'autore. Tenuto conto della situazione attuale causata dalla pandemia in corso, la manifestazione si svolgerà in formato digitale. Approfondisci >> |
Agenzia ICE organizza un evento on line con la presentazione di un'indagine sul mercato medicale e dentale in India e, a seguire, Incontri B2B tra aziende italiane ed operatori indiani dei due settori. L'evento sarà realizzato sulla piattaforma digitale dell'ICE Smart365, il 1 luglio 2021. L'India è tra i primi 20 mercati al mondo per i dispositivi medici; il mercato dovrebbe aumentare a un CAGR del 35,4% per raggiungere i 50 miliardi di dollari nel 2025, dagli 11 miliardi di dollari raggiunti nel 2020. Approfondisci >> |
Agenzia ICE rinnova il Progetto Beauty Made in Italy, giunto alla 5° edizione, che mira a formare e informare gratuitamente, le imprese italiane aderenti sulle caratteristiche del mercato americano, oltre a promuovere i brand cosmetici Made in Italy su tale mercato. Gli Stati Uniti sono il più grande e competitivo mercato della cosmesi a livello mondiale, con regole e caratteristiche di business peculiari. Considerate le elevate barriere d'ingresso al mercato ed il limitato uso d'intermediari, il Progetto Beauty Made in Italy intende formare le imprese italiane ad operare sul mercato americano della cosmesi, anche a seguito degli sviluppi della situazione pandemica Covid-19. Approfondisci >> |
Aenzia ICE e ACIMIT pubblicizzano, a seguito dell'Intesa Tecnica sottoscritta tra il Ministero del Commercio Estero e del Turismo e quello della Produzione peruviani e dal Ministero dello Sviluppo Economico italiano, il progetto "Centro di formazione sulle Macchine Tessili in Perù" a servizio del settore tessile del Paese sudamericano con l’opportunità per le aziende italiane del settore meccanotessile di partecipare attraverso la fornitura di tecnologia. La creazione del Centro Tecnologico ha come obiettivi principali quelli di consolidare e maggiormente sviluppare le relazioni commerciali tra Italia e Perù, intensificare il ruolo italiano centrale per l’export di tecnologia italiana per il settore meccanotessile, formare personale tecnico al corretto impiego delle tecnologie italiane e di aiutare parallelamente il settore locale. Approfondisci >> |
Agenzia ICE, in collaborazione con Confindustria Marmomacchine, organizza la Partecipazione Collettiva di aziende italiane della filiera tecno-marmifera alla fiera "Middle East Stone 2021", in programma a Dubai dal 12 al 15 settembre 2021. Middle East Stone è l'unica fiera degli Emirati Arabi - nonché la più importante Manifestazione specializzata in tutto il Golfo Persico - dedicata alle pietre naturali e alle relative tecnologie di lavorazione. Un'opportunità per le Aziende italiane della filiera tecno-marmifera che intendono promuovere e/o consolidare la propria presenza sul mercato mediorientale. Approfondisci >> |
Agenzia ICE prevede di organizzare, per la prima volta, una partecipazione collettiva alla fiera "THE COLLECTIVE" di Chicago, fiera dedicata all'abbigliamento e accessori total look per l'uomo, che avrà luogo in presenza dall'8 al 10 agosto 2021. A causa della situazione di emergenza sanitaria è stato studiato un nuovo format innovativo di iniziativa-pilota; la presenza presso lo stand e la gestione del campionario in fiera dovranno essere assicurati da un rappresentante/collaboratore locale dell'azienda italiana . Sarà data visibilità alla moda uomo, fornendo highlights su trend e nuovi brand, con animazione trasversale intesa a proporre l'Italian Lifestyle (beauty, occhialeria, food&wine), e focalizzando l'attenzione sul made in italy. Approfondisci >> |
L’Ufficio di Mosca dell'ICE ha finalizzato un accordo con una delle più importanti catene di distribuzione alimentare russe, BAKHETLE (www.bahetle.com), che è particolarmente strutturata sia a Mosca che nelle grandi città del territorio. Bakhetle dispone di un totale di 23 punti vendita da 2.000 mq ognuno e supera i 5.000 dipendenti. Considerato l'interesse della catena per i prodotti "Made in Italy" il cui assortimento italiano già disponibile è buono, ma non particolarmente ricco, e data la capillare diffusione dei punti vendita su tutto il territorio della Federazione, si è raggiunto un accordo per organizzare, nell'arco temporale luglio-settembre 2021, promozioni incentrate sui prodotti agroalimentari autentici italiani. Approfondisci >> |
Agenzia ICE, in collaborazione con AIE - Associazione Italiana Editori, intende organizzare la partecipazione collettiva italiana alla fiera Buchmesse 2021, che si svolgerà presumibilmente in presenza a Francoforte dal 20 al 24 ottobre 2021. La Buchmesse rappresenta uno tra gli eventi più rinomati a livello mondiale nel settore dell’editoria, e conta ormai da diversi anni una cospicua partecipazione italiana. La scorsa edizione della Buchmesse, pur essendosi svolta in formato digitale, ha raccolto 4.440 espositori da 103 Paesi, di cui 181 case editrici italiane: questo dato risulta particolarmente significativo se si pensa che la quasi totalità degli eventi mondiali dedicati all’editoria e alla letteratura (fiere, festival, meeting, convegni, seminari) sono stati cancellati. Approfondisci >> |
Agenzia ICE prevede di organizzare la 58° edizione della mostra autonoma "Moda Italia" e la 68° edizione della mostra autonoma "Shoes from Italy" a Tokyo, dal 6 all'8 luglio 2021, per la presentazione delle collezioni primavera-estate 2022 total look donna, uomo e bambino. Le manifestazioni non contempleranno la presenza fisica di rappresentanti aziendali in arrivo dall'Italia e saranno affiancate da una presentazione virtuale delle collezioni e b2b con i buyer interessati attraverso la Piattaforma dell'Agenzia ICE "Fiera Smart 365". Il campionario in fiera sarà gestito da un rappresentante locale dell'azienda, oppure attraverso un promoter messo a disposizione gratuitamente dall'Ufficio ICE di Tokyo. Approfondisci >> |
Agenzia ICE ha concluso un accordo con il Gruppo Magistrat, punto di riferimento della moda a Lubiana, in Slovenia, per sostenere e valorizzare le aziende italiane del Sistema Moda. La Magistrat International si è confermata anche nel 2019 il gruppo leader del mercato sloveno del settore abbigliamento e calzature, di livello medio-alto. L''accordo prevede una campagna promozionale e informativa finalizzata sia al rafforzamento della consapevolezza dell’eccellenza del Made in Italy tra i consumatori sloveni, sia ad incrementare la presenza di prodotti italiani sul mercato sloveno. Approfondisci >> |
Agenzia ICE organizza, in collaborazione con UCIMA, il Padiglione Italia alla fiera PROPAK PHILIPPINES, in programma a Manila dall' 11 al 13 Novembre 2021. Come previsto dalle Misure Straordinarie promosse da ICE e MAECI per sostenere le imprese italiane in risposta all’emergenza Covid-19 le aziende aderenti potranno beneficiare gratuitamente di un modulo espositivo allestito di 9 mq, fino ad esaurimento dello spazio disponibile. La Propak Philippines è l'unica fiera nelle Filippine dedicata al settore delle macchine automatiche per il confezionamento e la trasformazione alimentare. Dopo l'ultima edizione del febbraio 2020 che ha sofferto dell'arrivo della Pandemia da Covid-19, questa è un'ottima opportunità di rilancio nel paese. Approfondisci >> |
Agenzia ICE organizza un evento on line con Incontri B2B tra aziende italiane ed operatori dei Paesi dell'Area Mercosur: Argentina, Uruguay e Paraguay. L'evento nasce come follow up alla presentazione dell'indagine sul mercato farmaceutico nell'Area del Mercosur, presentata in Webinar l'8 dicembre 2020. L'evento sarà realizzato su piattaforma digitale Smart365 il 16 settembre. Le opportunità offerte dal mercato farmaceutico per le aziende italiane risiedono principalmente nell'esportazione di forniture e macchinari, nell'implementazione della tecnologia e nelle applicazioni ICT. Parchi industriali di particolare rilievo sono diffusi nei tre Paesi e numerosi sono i progetti di cooperazione con l'industria internazionale. Approfondisci >> |
Agenzia ICE intende organizzare, in collaborazione con Confindustria Marmomacchine, la partecipazione di aziende del settore lapideo in occasione della fiera COVERINGS che si svolgerà dal 7 al 9 luglio 2021 a Orlando (Florida). Coverings rappresenta la fiera leader per i rivestimenti in ceramica e pietra naturale/marmo sul mercato nordamericano, configurandosi come piattaforma di riferimento per i professionisti e gli operatori interessati a soluzioni innovative nel settore e che sono alla ricerca di nuove tendenze. All'iniziativa si applicano le "Misure straordinarie di sostegno 2020", che riguardano l'offerta gratuita del primo modulo espositivo di 150 piedi quadri (corrispondenti a ca. 14 mq). Approfondisci >> |
Nell'ambito delle iniziative promozionali a favore dei liquori e distillati italiani, Agenzia ICE partecipa alla 14^ edizione della fiera Bar Convent Berlin in programma dal 11 al 13 ottobre 2021 presso la Messe di Berlino. La Germania è il primo mercato mondiale di destinazione per le esportazioni italiane del settore, con il 19% delle esportazioni italiane di liquori e acquaviti; seguono gli Stati Uniti con una quota del 12,7%, il Regno Unito con il 9,2% e la Francia con l’8,1%. I dati precedenti lo scoppio della pandemia Covid-19 indicavano un andamento ascendente delle importazioni tedesche di liquori e acquaviti dall'Italia. Approfondisci >> |
Agenzia ICE, annuncia la prosecuzione del progetto PIATTAFORMA DIGITALE EXTRAITASTYLE.COMper la presentazione delle prossime collezioni primavera estate e autunno inverno. La piattaforma digitale ExtraItaStyle offre a ciascun brand una vetrina virtuale e un'area B2B mirata ad aiutare le imprese italiane a crescere nel mercato americano. Extraitastyle è uno showroom virtuale, che permette ai buyer di entrare in contatto con le imprese e di richiedere i campionari, visionare i prodotti, valutare i listini, fissare direttamente un appuntamento per email. Ma soprattutto, offre alle imprese italiane un accesso esclusivo ad oltre 200 nominativi di selezionati retailer americani. Approfondisci >> |
La settima edizione della BIAT – Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia - si terrà a Taormina dal 22 al 24 settembre 2021. Si tratta di un’iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Export Sud 2, di cui Agenzia ICE è l’ente attuatore. Con l’organizzazione di questo evento si vuole promuovere la commercializzazione e il trasferimento di prodotti e servizi innovativi o ad alta tecnologia e di beni immateriali (brevetti in particolare), attraverso l’incontro tra offerta e domanda commerciale e tecnologica con controparti straniere. I settori di interesse per la manifestazione sono: Biotecnologie, Green Economy (circular economy, renewable energy, environment), ICT, Materiali innovativi, Nanotecnologie, Tecnologie per la Smart City, Space Economy. Approfondisci>> |
Agenzia ICE organizza, in collaborazione con AIE, Associazione Italiana Editori, il primo Webinar per incrementare l’interscambio e la reciproca conoscenza tra il mercato italiano e quello francese, nel periodo 21/23 giugno 2021. A seguito della cancellazione dell'edizione 2021 del Livre Paris, il webinar si propone come un momento di avvicinamento tra i due paesi, guardando in particolare al 2022, anno in cui l’Italia sarà presente come Paese ospite d’onore alla manifestazione. Con un fatturato complessivo di 2,67 miliardi, la Francia si colloca alla quarta posizione su scala mondiale per il mercato editoriale, annoverando come generi maggiormente fruiti la narrativa e la saggistica. Approfondisci >> |
Agenzia ICE intende organizzare, in collaborazione con Cosmetica Italia, la partecipazione collettiva di aziende italiane a Cosmoprof North America, in programma a Las Vegas dal 29 al 31 agosto 2021. Il mercato americano riveste un'importanza strategica per i produttori italiani della cosmesi, per dimensioni e capacità di traino nei modelli di consumo rispetto al resto del mondo. Gli Stati Uniti rappresentano, infatti, in termini di consumo di prodotti cosmetici, il primo mercato mondiale. Giunta alla 18° edizione, Cosmoprof North America e' l'evento beauty organizzato da Cosmoprof al Mandalay Bay Convention Center a Las Vegas. Ad arricchire l'offerta espositiva, panel e tavole rotonde sulle nuove tendenze beauty, con opinion leader, esperti in ricerca e innovazione e influencer americani e internazionali. Approfondisci >> |
![]() |