CLICCA QUI SE NON VISUALIZZI CORRETTAMENTE LA NEWSLETTER

Novembre 2023

Abbiamo raccolto 12 mesi di dati e infografiche su alcuni dei principali #trend e #mercati dell'export italiano. Scarica il paper "Un anno di #ITADALMONDO" e trova spunti per la crescita internazionale del tuo #business Scarica >>

Non riesci a sviluppare le tue attività sui mercati perchè non conosci a sufficienza le normative europee? Affidati al Desk Normative Tecniche operativo presso ICE Bruxelles a partire dal 6 novembre. Contatta il Desk >>

Traccia la tua filiera con la blockchain e racconta la qualità dei tuoi prodotti ai consumatori di tutto il mondo. TrackIT blockchain è il progetto rivolto alle aziende italiane che esportano e desiderano acquisire un maggiore vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza nazionale e mondiale. L’adesione al progetto è aperta fino al 31 dicembre 2023 e non comporta alcun costo.

Nuovo appuntamento facente parte del Ciclo di Seminari “ICE ascolta l’Europa”. Le prospettive della Nato e la cooperazione con l'UE si svolgerà on line e in presenza il prossimo 6 dicembre. Per le aziende in presenza sarà possibile effettuare incontri one-to-one con gli esperti. Non perdere l'occasione, Partecipa anche tu >>

32 milioni di euro stanziati dal Mimit per Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ per la valorizzazione e tutela della proprietà intellettuale. Le PMI potranno ottenere un contributo a fondo perduto fino all’80% delle spese ammesse. Accedi anche tu >>

Il mercato statunitense rappresenta una delle mete più attraenti per i prodotti alimentari made in Italy, ma per evitare di ritrovarsi con la merce distrutta o bloccata in dogana è essenziale conoscere la normativa americana in ogni minimo dettaglio. Ecco cosa bisogna assolutamente sapere >>

La vicinanza geografica con gli Stati Uniti, la solidità finanziaria, la stabilità della valuta, la presenza di incentivi fiscali, l’apertura al commercio internazionale, il costo del lavoro relativamente basso e una manodopera giovane sono solo alcuni dei punti di forza del Messico. Scopriamo insieme perché investire nel Paese sudamericano! >>

Secondo diversi studi, l'idrogeno verde, ovvero quello che si ottiene da fonti rinnovabili, è l’unico idrogeno sostenibile al 100% e pertanto potrebbe rappresentare un elemento essenziale per accelerare la transizione energetica e generare importanti benefici socio-economici e ambientali. Scarica lo studio >>

Tra il 23 maggio ed il 21 luglio 2023, il Governo britannico ha condotto una consultazione sulla possibile riforma dell’assetto regolatorio applicabile al vino. Leggi di cosa si tratta >>

Con SACE Connects aumenti le tue occasioni di business matching e hai la possibilità di conoscere nuovi buyer esteri attraverso meeting con acquirenti selezionati e consulenze su misura per la tua attività. Approfondisci >>

Attive una nuova misura e importanti innovazioni a valere sui Ristori da €300 milioni destinati alle imprese dell’Emilia-Romagna danneggiata dall’alluvione. “Ristoro fatturato” = concessione di contributi a fondo perduto come indennizzo per la perdita di reddito; "ristoro danni” = estesa a tutte le imprese. Attiva anche una riserva da 400 milioni di euro per l’accesso allo strumento della Transizione Digitale ed Ecologica, a valere sul Fondo 394/81. Approfondisci >>